Il Bioparco di Sicilia è un giardino zoologico e botanico a pochi chilometri da Palermo e dall'aeroporto Falcone e Borsellino (Punta Raisi), un luogo ideale dove trascorrere una giornata circondati dalla bellezza e dalla varietà della natura e all'insegna del divertimento.
Più di 65 le specie animali ospitate, e tra queste: scimpanzé, bertucce, lemuri, wallaby di Benneth, zebre di Grant, suricata, capre tibetane, asini autoctoni, dromedari, lama, rettili e molte altre. Inoltre si trovano diverse aree picnic, aree gioco e una speciale attenzione all'educazione del pubblico grazie ad un accurato percorso didattico.
Il Bioparco di Sicilia vanta una suggestiva esposizione permanente di dinosauri a grandezza reale, “La Terra dei Dinosauri”, il primo parco tematico nel suo genere in Sicilia.
Il Bioparco di Sicilia è sempre più connotato come una struttura scientifica e didattico-culturale ad ampio spettro, con l'obiettivo di perseguire una mission di Educazione, Conservazione e Ricerca.
Il Bioparco di Sicilia si trova a Carini PA, in via A. Vespucci 420. tel. 091 867 68 11 – 348 58 02 334 e-mail: info@bioparcodisicilia.it sito web: www.bioparcodisicilia.it
Grazie ad un accordo stretto con Tirrenia Compagnia Italiana di Navigazione, il Bioparco di Sicilia offre un biglietto omaggio per un bambino (fino a 11 anni) accompagnato da un adulto titolare di un biglietto Tirrenia.
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito anche “GDPR” o il “Regolamento”), la informiamo che i suoi dati personali (di seguito anche i “Dati”), da Lei liberamente conferiti, saranno trattati da Compagnia Italiana di Navigazione S.p.A. (C.I.N.) quale Titolare del trattamento (di seguito anche il “Titolare”), al fine di effettuare nei suoi confronti, previo suo esplicito consenso, attività di marketing, inviarle offerte vantaggiose e/o inviarle questionari di soddisfazione dei nostri servizi. La base giuridica del trattamento in parola è, ai sensi dell’art.6, par.1, lett.a) del GDPR, il suo esplicito consenso. Le ricordiamo che avrà sempre la possibilità di revocare il consenso a tale attività cliccando sull’apposito link presente in ogni comunicazione via e-mail ovvero contattando direttamente il Titolare. Il conferimento dei Dati per attività di marketing, ovvero il conferimento del suo esplicito consenso, è libero e facoltativo. In relazione ai tempi di conservazione dei suoi Dati per attività di marketing, questi saranno conservati fin tanto che sussista un suo interesse per tale finalità, ovvero fin quando revocherà il consenso che avrà eventualmente prestato. I Suoi Dati potranno essere comunicati a fornitori di servizi a cui la nostra Società si affida per il corretto espletamento delle finalità di marketing; i suoi Dati saranno trattati da personale autorizzato ai sensi dell’art. 29 del GDPR. I fornitori di servizi a cui affidiamo il trattamento dei suoi Dati sono stati preventivamente formalizzati dal Titolare secondo l’art. 28 del GDPR. Lei ha il diritto di ottenere dal Titolare, nei casi previsti, l'accesso ai propri dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento, ovvero il diritto alla portabilità (artt. 15 e ss. del Regolamento). È possibile esercitare tali diritti scrivendo via posta elettronica all'indirizzo privacy@tirrenia.it. Le ricordiamo infine che Lei ha il diritto di proporre reclamo ad un’Autorità di Controllo qualora ritenga che il trattamento che lo riguarda violi il GDPR (art. 77 del Regolamento) ovvero di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento). Infine, la informiamo che la nostra Società ha nominato un Responsabile della Protezione dei dati raggiungibile al seguente indirizzo email: dpo@tirrenia.it