Bioparco di Sicilia

Il Bioparco di Sicilia è un giardino zoologico e botanico a pochi chilometri da Palermo e dall'aeroporto Falcone e Borsellino (Punta Raisi), un luogo ideale dove trascorrere una giornata circondati dalla bellezza e dalla varietà della natura e all'insegna del divertimento.

Più di 65 le specie animali ospitate, e tra queste: scimpanzé, bertucce, lemuri, wallaby di Benneth, zebre di Grant, suricata, capre tibetane, asini autoctoni, dromedari, lama, rettili e molte altre. Inoltre si trovano diverse aree picnic, aree gioco e una speciale attenzione all'educazione del pubblico grazie ad un accurato percorso didattico.

Il Bioparco di Sicilia vanta una suggestiva esposizione permanente di dinosauri a grandezza reale, “La Terra dei Dinosauri”, il primo parco tematico nel suo genere in Sicilia.

Il Bioparco di Sicilia è sempre più connotato come una struttura scientifica e didattico-culturale ad ampio spettro, con l'obiettivo di perseguire una mission di Educazione, Conservazione e Ricerca.

Il Bioparco di Sicilia si trova a Carini PA, in via A. Vespucci 420. tel. 091 867 68 11 – 348 58 02 334 e-mail: info@bioparcodisicilia.it sito web: www.bioparcodisicilia.it

Grazie ad un accordo stretto con Tirrenia Compagnia Italiana di Navigazione, il Bioparco di Sicilia offre un biglietto omaggio per un bambino (fino a 11 anni) accompagnato da un adulto titolare di un biglietto Tirrenia.

immagine generica