Traghetti
Civitavecchia - Cagliari - Civitavecchia
scopri i traghetti per la Sardegna, sulla rotta Civitavecchia – Cagliari di Tirrenia.
Prezzo per 1 passeggero solo andata, tutto incluso.
* Prezzo per persona solo andata, tutto incluso. La tariffa applicata potrà variare in funzione della data e dell’orario di partenza, nonché del riempimento della nave. La tariffa è valida solo per la destinazione specificata.Cosa aspetti a Prenotare il tuo Traghetto per la Sardegna?
Scegli tra le diverse e vantaggiose offerte sulla rotta Civitavecchia-Cagliari di Tirrenia!
La rotta è gestita da Tirrenia con scalo ad Arbatax 2 volte alla settimana.
Traghetti Civitavecchia - Cagliari: solo andata e andata-ritorno
Raggiungere le spiagge e le bellezze di Cagliari da Civitavecchia è oggi semplice grazie ai traghetti Tirrenia! I traghetti da Civitavecchia a Cagliari infatti sono operativi con corse serali da entrambi i porti.
Oltre a collegare il continente con il capoluogo sardo, la rotta Civitavecchia - Cagliari prevede due volte alla settimana scalo ad Arbatax, garantendo così un servizio completo da e verso due importanti località dell’isola. Un viaggio a bordo di una nave Tirrenia da Civitavecchia a Cagliari e viceversa può avere una durata di circa 13 ore. L’orario di partenza e arrivo dei traghetti può essere consultato online.
Offerte traghetti Civitavecchia Cagliari e servizi a bordo
Grazie ai servizi offerti dai traghetti Civitavecchia - Cagliari della compagnia Tirrenia è possibile organizzare ogni tipologia di vacanza! Chi desidera portare con sé il proprio veicolo può usufruire di tariffe speciali, come l’offerta Best Offer Moto o la promozione dedicata a camper, roulotte, furgoni e minibus.
Prezzi vantaggiosi per diversi tipi di veicolo ai quali si aggiungono altre promozioni come le speciali tariffe per nativi e residenti sardi o gli sconti previsti per i bambini dai 4 agli 11 anni. Il tutto senza dimenticare che a bordo dei traghetti Tirrenia è possibile portare il proprio animale domestico e prenotare delle apposite cabine. I prezzi delle navi da Civitavecchia a Cagliari e viceversa possono essere consultati in ogni momento, prima della prenotazione online in fase di preventivo, oppure contattando il servizio clienti.
Imbarco sui traghetti Tirrenia a Civitavecchia e Cagliari
Per evitare inconvenienti è bene informarsi sulle procedure di imbarco Tirrenia da Civitavecchia a Cagliari e viceversa. Al check-in tutti i passeggeri devono esibire il biglietto, digitale o cartaceo, e il documento di identità mentre per i tempi di presentazione bisogna informarsi sulle norme attive in ogni porto.
Per il porto di Cagliari e per il porto di Civitavecchia i tempi di presentazione sono i medesimi: 30 minuti per chi viaggia senza veicolo e 90 minuti per chi parte con veicolo al seguito. Specifiche procedure disciplinano poi l’imbarco da Civitavecchia a Cagliari per i passeggeri con mobilità ridotta (PMR), i quali sono tenuti a segnalare in fase di prenotazione l’appartenenza alla categoria PMR e a presentarsi al porto 2 ore prima della partenza con veicolo al seguito e 60 minuti prima a piedi.
Prima volta a Cagliari e Civitavecchia?
Se siete in partenza per una delle due località, ecco qualche consiglio su cosa vedere a Cagliari e Civitavecchia!
Visitare Cagliari: le tappe fondamentali
Città di lunga storia, Cagliari è una località che unisce perfettamente le bellezze naturali a quelle storiche. Oltre alle magnifiche spiagge e al mare cristallino, nel capoluogo sardo è possibile visitare molti luoghi di interesse.
Tra i monumenti di Cagliari da vedere ci sono il celebre Bastione di Saint Remy, il Santuario di Bonaria e la Cattedrale di Santa Maria.Tra le cose da fare a Cagliari non mancate di visitare i quartieri del centro storico, pieni di botteghe artigiane e di ristoranti caratteristici. Tra i punti di forza del turismo di Cagliari ci sono poi le bellezze naturali; prendete quindi il sole sulle sue spiagge o visitate le numerose aree naturali.
Visitare Civitavecchia, tra storia e archeologia
Città di origini etrusche, Civitavecchia conserva molte testimonianze della sua lunga storia. Tra le cose da vedere a Civitavecchia ci sono il Forte Michelangelo (fortezza edificata nel Cinquecento) la Cattedrale eretta nel 1610 e la Fontana del Vanvitelli, realizzata dal celebre architetto.
Non può poi mancare una visita alle Terme Taurine e alle Terme della Ficoncella, due siti archeologici di grande interesse, fiore all’occhiello del turismo a Civitavecchia. Tra le cose da fare a Civitavecchia non dimenticate di assaggiare la cucina del luogo, fatta soprattutto di piatti a base di pesce e ottimi dolci.
Le offerte attive su questa rotta

Best Offer Moto

Sconto gruppi

Tariffe Residenti

Speciale
Bambini
