Traghetti
Cagliari - Napoli - Cagliari
Scopri i traghetti per la Sardegna, sulla rotta Napoli – Cagliari di Tirrenia.
Prezzo per 1 passeggero solo andata, tutto incluso.
* Prezzo per persona solo andata, tutto incluso. La tariffa applicata potrà variare in funzione della data e dell’orario di partenza, nonché del riempimento della nave. La tariffa è valida solo per la destinazione specificata.Cosa aspetti a Prenotare il tuo Traghetto per la Sardegna?
Scegli tra le diverse e vantaggiose offerte sulla rotta Napoli-Cagliari di Tirrenia!
Traghetti Napoli – Cagliari – Napoli: solo andata ed andata-ritorno
Operativi più volte a settimana, i traghetti Napoli – Cagliari garantiscono un fondamentale collegamento tra uno dei più importanti porti del Sud Italia e il capoluogo sardo. Con partenza in fascia serale, gli orari dei traghetti da Napoli a Cagliari sono stati pensati per venire incontro alle esigenze di ogni tipo di passeggero. Dotate di numerosi servizi, le navi di Tirrenia consentono di spostarsi comodamente dal continente alla Sardegna e mediamente il viaggio a bordo dei traghetti da Napoli a Cagliari ha una durata di circa 14 ore e 30 minuti.
Offerte traghetti Napoli Cagliari e servizi a bordo
Percorrere la rotta Napoli cagliari a bordo delle navi Tirrenia significa anche poter usufruire di una serie di servizi che altri mezzi di trasporto non possono garantire. Tra i primi vantaggi vi è quello di poter portare con sé il proprio veicolo beneficiando, inoltre, di promozioni dedicate.
Tra le offerte attive per i traghetti Napoli-Cagliari, infatti, ci sono anche delle speciali promozioni riservate a chi viaggia con auto, moto, camper, furgone o altro veicolo, promozioni che vanno ad aggiungersi alle tariffe agevolate per i residenti e nativi sardi o agli sconti riservati ai bambini.
Il costo del biglietto di un traghetto da Napoli a Cagliari dipende, quindi, da una serie di fattori, come il periodo nel quale si intende viaggiare o il tipo di viaggio che si vuole organizzare. Per ricevere un preventivo è possibile contattare il Customer Service al quale richiedere anche informazioni sugli orari e sui prezzi dei traghetti da Napoli a Cagliari e viceversa. Allo stesso modo, si può consultare il nuovo e semplificato sistema di prenotazione online.
Imbarco sui traghetti Tirrenia a Cagliari e Napoli
Le procedure di imbarco di Tirrenia a Cagliari e a Napoli sono le medesime, sia per il check-in che per i tempi di presentazione al porto. Sia al porto di Napoli che al porto di Cagliari, infatti, è necessario presentarsi all’imbarco muniti di documento di identità valido e di biglietto in formato cartaceo o digitale.
Uguali sono, poi, anche i tempi di presentazione all’imbarco a Napoli e Cagliari; chi viaggia senza veicolo deve presentarsi entro 30 minuti dalla partenza mentre chi parte con il veicolo al seguito deve essere al check-in entro 90 minuti.
I passeggeri con mobilità ridotta (PMR) devono invece segnalare l’appartenenza a questa categoria in fase di prenotazione e presentarsi al porto 2 ore prima della partenza con veicolo al seguito e 60 minuti prima a piedi.
Prima volta a Cagliari e Napoli?
Il turismo a Napoli e Cagliari è molto vivace e i luoghi da vedere sono davvero molti! Ecco quali non perdere!
Cosa vedere a Napoli: le tappe imperdibili
Con un ricchissimo patrimonio artistico, le cose da visitare a Napoli sono numerose.
Un itinerario alla scoperta della città non può escludere la notissima Spaccanapoli e le sue mille bellezze come la Chiesa del Gesù Nuovo o il Monastero di Santa Chiara, Piazza Plebiscito, la Cappella di San Severo, il Cristo Velato e la magica Napoli Sotterranea mentre se cercate un posto dove mangiare a Napoli avrete solo l’imbarazzo della scelta tra rinomate pizzerie e ottimi ristoranti caratteristici.
Alla scoperta di Cagliari: cosa visitare
Città altrettanto bella e suggestiva, numerose sono anche le cose da vedere a Cagliari dove non potete perdervi il Bastione di Saint Remy, il Santuario di Bonaria e la bella Cattedrale di Santa Maria oltre alle magnifiche spiagge cittadine. Tanti, poi, i luoghi dove mangiare a Cagliari e assaporare piatti tipici come i culingionis, i malloreddus e le panadas.
Le offerte attive su questa rotta

Best Offer Moto

Sconto gruppi

Tariffe Residenti

Speciale
Bambini
