Lo studio della Civiltà Nuragica della Sardegna ha sempre avuto molta importanza e la motivazione di questa particolare attenzione da parte degli studiosi è spiegabile dalla presenza di molti monumenti come nuraghi, pozzi sacri e villaggi.
Con il termine "civiltà nuragica" si intende il periodo delle torri megalitiche che in lingua locale vengono chiamati in molti modi: nuraghe, nurake, nuraki, nuraci, nuragi, nuraxi.
Conosci Nuragica?
Nuragica è uno stravagante format itinerante che ti farà immergere, indossando dei visori, in un’epoca millenaria portandoti a ben 3500 anni fa.
Verrai catapultato in un villaggio nuragico della Sardegna con splendidi scenari preistorici e ricostruzioni a grandezza naturale di capanne e riproduzioni di statue e utensili. Un’emozionante esperienza sensoriale e educativa rivolta a gruppi di studenti, adulti e famiglie.
Un vero e proprio viaggio nel tempo!
Questo emozionante percorso formativo nasce nel 2017 dall’intuizione di alcuni innovativi giovani sardi, che hanno nel sangue la missione di promuovere la cultura della loro terra di origine fondendo turismo, sapere e innovazione.
Sei pronto a vivere in prima persona questa esperienza coinvolgente? Diventa un esploratore dell’età nuragica.
Nuragica arriva a Cagliari il 3 Luglio 2021 a seguito dello strepitoso successo delle scorse edizioni di Olbia, Sassari, Barumini, Nuoro e Arzachena.
Questa volta stringe la mano a Tirrenia e grazie a questa partnership, chi prenota un viaggio sui traghetti della compagnia avrà uno sconto di 5 Euro sul biglietto di ingresso dell'adulto al parco nuragico.
Viaggia, vivi, esplora e ama questa regione dalle mille sfaccettature.. terra di Sardegna!
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito anche “GDPR” o il “Regolamento”), la informiamo che i suoi dati personali (di seguito anche i “Dati”), da Lei liberamente conferiti, saranno trattati da Compagnia Italiana di Navigazione S.p.A. (C.I.N.) quale Titolare del trattamento (di seguito anche il “Titolare”), al fine di effettuare nei suoi confronti, previo suo esplicito consenso, attività di marketing, inviarle offerte vantaggiose e/o inviarle questionari di soddisfazione dei nostri servizi. La base giuridica del trattamento in parola è, ai sensi dell’art.6, par.1, lett.a) del GDPR, il suo esplicito consenso. Le ricordiamo che avrà sempre la possibilità di revocare il consenso a tale attività cliccando sull’apposito link presente in ogni comunicazione via e-mail ovvero contattando direttamente il Titolare. Il conferimento dei Dati per attività di marketing, ovvero il conferimento del suo esplicito consenso, è libero e facoltativo. In relazione ai tempi di conservazione dei suoi Dati per attività di marketing, questi saranno conservati fin tanto che sussista un suo interesse per tale finalità, ovvero fin quando revocherà il consenso che avrà eventualmente prestato. I Suoi Dati potranno essere comunicati a fornitori di servizi a cui la nostra Società si affida per il corretto espletamento delle finalità di marketing; i suoi Dati saranno trattati da personale autorizzato ai sensi dell’art. 29 del GDPR. I fornitori di servizi a cui affidiamo il trattamento dei suoi Dati sono stati preventivamente formalizzati dal Titolare secondo l’art. 28 del GDPR. Lei ha il diritto di ottenere dal Titolare, nei casi previsti, l'accesso ai propri dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento, ovvero il diritto alla portabilità (artt. 15 e ss. del Regolamento). È possibile esercitare tali diritti scrivendo via posta elettronica all'indirizzo privacy@tirrenia.it. Le ricordiamo infine che Lei ha il diritto di proporre reclamo ad un’Autorità di Controllo qualora ritenga che il trattamento che lo riguarda violi il GDPR (art. 77 del Regolamento) ovvero di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento). Infine, la informiamo che la nostra Società ha nominato un Responsabile della Protezione dei dati raggiungibile al seguente indirizzo email: dpo@tirrenia.it