Il Museo delle Maschere Mediterranee è situato a Mamoiada, nota in tutto il mondo per le sue maschere tradizionali. Ed è proprio nella città simbolo dei Mamuthones e degli Issohadores, che è stata creata un'esposizione comparata di reperti provenienti da diverse aree del Mediterraneo con l’obiettivo di evidenziarne le affinità piuttosto che le differenze.
Il museo è strutturato in tre diverse zone espositive, ciascuna dedicata alle maschere di determinate zone geografiche e tutte coadiuvate da immagini, suoni ed installazioni multimediali, che rendono la visita estremamente coinvolgente ed emozionante.
È la rappresentazione di un mondo atavico, tribale, forse pagano. Sicuramente magico, affascinante e ricco di immagini che immediatamente si fissano negli occhi e nella mente, di suoni sordi di campanacci che sbattono forte e scuotono i profondi silenzi delle vallate, di tronchi di pero selvatico e di ontano intagliati e lavorati accuratamente per produrre maschere inquietanti, scure, minacciose.
Si parte dalla prima sala, dove è presente una multivisione che, con una sequenza di immagini, testi e suoni accompagnati da un particolare commento musicale, introduce il visitatore al Carnevale e alla gente di Mamoiada. Il percorso continua poi nella "Sala del Carnevale Barbaricino", che presenta una serie di maschere tipiche dell’entroterra sardo e si conclude con la "Sala del Mediterraneo", divisa in tre ambiti geografici (l'arco alpino, la penisola iberica, la penisola balcanica). Per ogni area rappresentata sono presenti dei manichini sopra i quali si proiettano immagini relative ai loro carnevali.
È un viaggio nel tempo quello che si sperimenta tra le sale del museo. Un viaggio nel tempo, nella storia e nel mondo.
Un mondo ai cui i clienti di Tirrenia che avranno raggiunto la Sardegna nel periodo dal primo aprile al 30 novembre 2018, potranno accedere con una tariffa scontata del 40% sul biglietto di ingresso, mostrando il biglietto di viaggio della Compagnia.
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito anche “GDPR” o il “Regolamento”), la informiamo che i suoi dati personali (di seguito anche i “Dati”), da Lei liberamente conferiti, saranno trattati da Compagnia Italiana di Navigazione S.p.A. (C.I.N.) quale Titolare del trattamento (di seguito anche il “Titolare”), al fine di effettuare nei suoi confronti, previo suo esplicito consenso, attività di marketing, inviarle offerte vantaggiose e/o inviarle questionari di soddisfazione dei nostri servizi. La base giuridica del trattamento in parola è, ai sensi dell’art.6, par.1, lett.a) del GDPR, il suo esplicito consenso. Le ricordiamo che avrà sempre la possibilità di revocare il consenso a tale attività cliccando sull’apposito link presente in ogni comunicazione via e-mail ovvero contattando direttamente il Titolare. Il conferimento dei Dati per attività di marketing, ovvero il conferimento del suo esplicito consenso, è libero e facoltativo. In relazione ai tempi di conservazione dei suoi Dati per attività di marketing, questi saranno conservati fin tanto che sussista un suo interesse per tale finalità, ovvero fin quando revocherà il consenso che avrà eventualmente prestato. I Suoi Dati potranno essere comunicati a fornitori di servizi a cui la nostra Società si affida per il corretto espletamento delle finalità di marketing; i suoi Dati saranno trattati da personale autorizzato ai sensi dell’art. 29 del GDPR. I fornitori di servizi a cui affidiamo il trattamento dei suoi Dati sono stati preventivamente formalizzati dal Titolare secondo l’art. 28 del GDPR. Lei ha il diritto di ottenere dal Titolare, nei casi previsti, l'accesso ai propri dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento, ovvero il diritto alla portabilità (artt. 15 e ss. del Regolamento). È possibile esercitare tali diritti scrivendo via posta elettronica all'indirizzo privacy@tirrenia.it. Le ricordiamo infine che Lei ha il diritto di proporre reclamo ad un’Autorità di Controllo qualora ritenga che il trattamento che lo riguarda violi il GDPR (art. 77 del Regolamento) ovvero di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento). Infine, la informiamo che la nostra Società ha nominato un Responsabile della Protezione dei dati raggiungibile al seguente indirizzo email: dpo@tirrenia.it