Traghetti
Olbia - Civitavecchia - Olbia
Scopri i traghetti per la Sardegna, sulla rotta Civitavecchia – Olbia di Tirrenia.
Prezzo per 1 passeggero solo andata, tutto incluso.
* Prezzo per persona solo andata, tutto incluso. La tariffa applicata potrà variare in funzione della data e dell’orario di partenza, nonché del riempimento della nave. La tariffa è valida solo per la destinazione specificata.Cosa aspetti a Prenotare il tuo Traghetto per la Sardegna?
Scegli tra le diverse e vantaggiose offerte sulla rotta Civitavecchia-Olbia di Tirrenia!
Traghetti Civitavecchia –Olbia-Civitavecchia: solo andata e andata-ritorno
Spostarsi dal continente alla Sardegna è facile e molto comodo grazie ai traghetti Civitavecchia-Olbia di Tirrenia che garantiscono collegamenti sia diurni che serali tra le due note località, in tutti i mesi dell’anno. Con partenze in diversi orari i traghetti da Civitavecchia a Olbia sono in grado di soddisfare le differenti esigenze dei viaggiatori e di garantire delle traversate comode e rilassanti grazie ai servizi disponibili sulle navi attive sulla rotta
Offerte traghetti Civitavecchia Olbia e servizi a bordo
Il costo di un traghetto da Civitavecchia a Olbia, e viceversa, può variare in base a una serie di fattori come ad esempio il periodo, la disponibilità e ovviamente dalla tipologia di viaggio che si desidera organizzare. Chi vuole partire con il proprio veicolo (auto, moto o camper) deve prenotare l’apposito spazio nel garage mentre se si vuole portare a bordo il proprio animale domestico bisogna acquistare il biglietto.
Le offerte per i traghetti da Civitavecchia a Olbia, e viceversa, prevedono tariffe dedicate per chi viaggia con auto o moto al seguito. Queste sono le promozioni Best Offer e Best Offer Moto mentre per chi preferisce partire con un camper, una roulotte o un minibus è disponibile una speciale promo dedicata.
Imbarco sui traghetti Tirrenia a Civitavecchia ed Olbia
Tutti i passeggeri prossimi ad imbarcarsi su un traghetto devono adeguatamente informarsi sulle procedure che disciplinano l’imbarco di Tirrenia nei porti di partenza e di arrivo. Per il porto di Civitavecchia e il porto di Olbia, le norme sono le medesime per quanto riguarda i tempi di presentazione all’imbarco. I passeggeri senza veicolo devono presentarsi entro 30 minuti dalla partenza mentre chi viaggia con auto, moto, camper o altro veicolo al seguito deve presentarsi al check-in con un anticipo di 90 minuti rispetto all’orario di partenza.
I documenti da presentare all’imbarco sono invece il biglietto cartaceo o digitale ed il documento di identità in corso di validità, come carta di identità o passaporto.
Chi viaggia con il proprio animale domestico è tenuto a presentare anche il libretto sanitario ed il certificato medico di buona salute, senza dimenticare di mettere in valigia la museruola ed il guinzaglio.
Prima volta a Civitavecchia o Olbia?
Se vi state recando verso l’assolata Olbia o la storica Civitavecchia, dovete essere informati sulle bellezze che queste due affascinanti località hanno da offrire.
Cosa visitare a Civitavecchia
Famosa e antica città portuale, Civitavecchia è anche una località storica ricca di siti archeologici, monumenti e chiese che vale la pena visitare.
Fare turismo a Civitavecchia significa innanzitutto visitare le sue magnifiche terme, le Taurine e le Ficoncella, ma anche esplorare il centro storico e lasciarsi conquistare dalla bellezza della Cattedrale di San Francesco d’Assisi, dalla imponenza del Forte Michelangelo e dal fascino del Porto Antico.
Cosa visitare a Olbia
Il turismo a Olbia è sempre stato molto importante. Infatti la città ha davvero tanto da offrire ai suoi visitatori a partire dal suo mare incontaminato e dalle sue spiagge caraibiche, tra le quali basta citare Porto Istana e Pittulungu. Numerose sono anche le bellezze naturali come il Parco Fausto Noce e quelle storiche come la bella Basilica di San Semplicio e la Chiesa di San Paolo.
Non mancano poi i monumenti civili di interesse come l’edificio in stile Liberty Palazzo Colonna, o il Teatro Michelucci. Per quanto riguarda i siti archeologici da non perdere il dolmen di Cabu Abbas e il menhir di Puntiddone.
Le offerte attive su questa rotta

Best Offer Moto

Best Offer

Sconto gruppi

Tariffe Residenti

Speciale
Bambini
